A fine aprile la scuola primaria Manzoni ha avuto il piacere di ospitare Circusbandando e di conoscere i suoi ideatori Paco Paquito e Celestina. Un'esperienza davvero travolgente e di rara qualità ha catturato l'attenzione di tutti i bambini della scuola e degli insegnanti: un magico intreccio di teatro, musica con diverse tipologie di strumenti, divertimento, filastrocche e risate in cui i bambini sono stati i protagonisti assoluti e condotti con maestria da Paco e da Celestina hanno affrontato il tema della corretta alimentazione e dei suoi benefici.
Ogni altra parola sarebbe di troppo, perchè Circusbandando è soprattutto un evento da vivere. Un ringraziamento quindi va al comitato genitori di San Vito di Leguzzano che ha permesso la realizzazione dell'iniziativa.
Mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 10, i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria “Don Lorenzo Milani”, partecipando al “Progetto Continuità”, hanno accolto i bambini delle scuole materne, che l’anno prossimo frequenteranno la Nostra scuola. I nostri ragazzi hanno ricevuto con gioia ed entusiasmo i bimbi, accompagnandoli alla scoperta del nostro plesso scolastico. L’attività si è svolta inizialmente nel cortile principale della Don Milani, dove i più grandi hanno diviso in due gruppi i futuri alunni e hanno raccontato loro la storia del libro:
“Il leone che non sapeva scrivere”. “Il leone non sa scrivere, ma a lui non importa: sa ruggire e tirar fuori gli artigli quando serve, e per un leone è più che sufficiente, no?… No. I problemi nascono quando il leone si innamora di una bella leonessa, fissata con i libri, a cui bisogna scrivere una lettera d’amore. Chi lo aiuterà? Una catena di eventi comici irresistibili e finale a sorpresa…”
Dobbiamo complimentarci con gli alunni delle quinte che hanno saputo intrattenere ed entusiasmare, con il racconto, i loro nuovi amici! Dopo la visita esterna le nostre guide hanno mostrato gli ambienti interni della scuola ai futuri allievi.
Per concludere questo splendido incontro, sono stati donati ai piccoli delle illustrazioni da colorare di “leoni e leonesse” per realizzare, loro stessi, al rientro alla scuola dell’infanzia, un segnalibro ed anche una matita che servirà ai “remigini” il prossimo anno.
L’insegnante Anna Zanghì
Primo Festival di letteratura per ragazze e ragazzi dell’Alto Vicentino. Organizzato dalla Pro Loco locale, con il sostegno del Comune di Schio e inserito tra i progetti del "Bando culturale 2022" promosso dal Servizio cultura e dal Servizio Biblioteca, coinvolgerà più di venti autrici e autori che arriveranno da tutta Italia, oltre 80 classi delle scuole dalla primaria alla secondaria di secondo grado e decine di volontari che si sono messi a disposizione. Gli incontri organizzati sono quasi 40, saranno tutti gratuiti, ma sarà necessario riservare il proprio posto. Per molti appuntamenti le iscrizioni sono già aperte, per altri sarà possibile riservarsi solo dal 14 maggio, perché la precedenza è stata data alle ragazze e ai ragazzi delle scuole che hanno scelto di condurre gli incontri. Potete trovarli tutti cliccando al seguente link .
In allegato l'intero programma!
Gli alunni della classe 4 A della scuola primaria Don. Milani, con l'aiuto delle insegnanti, hanno realizzato uno spaventapasseri per l'orto della scuola e lo hanno descritto in un modo "speciale". In allegato e al seguente link le foto e la sua "speciale" descrizione!
Corso estivo di Inglese per gli studenti della 5^ primaria e della 1^ e 2^ secondaria dell’Ist. Comp. Don A. Battistella.
Da lunedì 5 a venerdì 9 settembre 2022
È possibile raccontare Dante, Boccaccio, Manzoni e tutti gli altri autori che abbiamo studiato a scuola come se fossero nostri contemporanei? Enrico Galiano, scrittore e insegnante fra i più seguiti d'Italia, scommette di sì. E ci accompagnerà in un viaggio fra storie vissute in classe e vere e proprie lezioni di storia, letteratura e grammatica: per portare la scuola fuori da scuola, ma anche per farci entrare in quel mondo meraviglioso che condivide ogni mattina coi suoi ragazzi e le sue ragazze. Tutto questo farcito da una dose di travolgente ironia che vi permetterà di portare a casa tante emozioni, qualche risata e soprattutto l'idea che la scuola possa essere ancora un luogo di bellezza!
L'evento è promosso dall'AGe di Schio ed è rivolta a tutti gli Istituti Comprensivi. Per maggiori informazioni e per l'acquisto dei biglietti potete cliccare il seguente link.
I due terzi del ricavato saranno devoluti alla Onlus Still I Rise, che crea e costruisce scuole in Siria, Grecia, Congo e Kenya.