In allegato il DM 82 contenente il "Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19".
Giovedì 24 marzo gli alunni della Scuola secondaria di primo grado San Vito di Leguzzano sono stati coinvolti in una serie di iniziative ed attività, intorno al grande tema della Pace tra i popoli.
Sotto la guida dell’insegnante di Arte e dei docenti di classe, i ragazzi hanno realizzato striscioni, cartelloni, magliette con simboli e frasi inneggianti alla Pace.
Inoltre le classi Terze hanno voluto manifestare pubblicamente il loro no a qualsiasi forma di conflitto, passato o presente. Giunte in Corte Priorato, hanno animato un momento di riflessione attraverso l’ascolto di brani musicali, la lettura di poesie e testi narrativi. Infine, dopo aver attraversato il centro di San Vito, scandendo slogan di pace, hanno reso un “omaggio silenzioso” al Monumento dei caduti di tutte le guerre.
Al seguente link e nella sua versione in pdf, la nuova edizione della Gazzetta delle Battistella, scritta dai nostri ragazzi in collaborazione con le docenti De Rizzo, Visonà e Tartaglione. Vi auguriamo una Buona Lettura!
Anche quest'anno noi bambini di quarta della scuola primaria di San Vito abbiamo conosciuto e sperimentato la strada verso Abilian. Il nostro amico PANDA e i vari personaggi incontrati ci hanno coinvolti in esperienze diverse, ricche ed emozionanti, simbolo della diversità che ci contraddistingue. Questo il link che vi mostra quanto ci siamo divertiti! Grazie all'associazione Lions-Kairos per la disponibilità e per il materiale fornito.
Venerdì 18 marzo i vari plessi dell' Istituto "Don A. Battistella" hanno aderito al Flash mob per la pace in Ucraina con una serie di iniziative, pensate per far riflettere gli alunni sui valori della solidarietà e del dialogo tra i popoli. Insieme a molti altri istituti della provincia di Vicenza, ci siamo espressi con gesti, parole, disegni e musiche in un abbraccio ideale, per “essere scuola insieme” e per gridare che “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (art. 11 della Costituzione). Cliccando i seguenti link troverete una serie di immagini e due brevi video (video 1, video 2 e video 3) che danno l'idea di quanto è stato realizzato nei singoli plessi, grazie alla preziosa collaborazione di alunni, docenti e personale scolastico.
Il Direttivo del Comitato Genitori di Schio vuole ringraziare di cuore tutte le famiglie, che hanno contribuito
alle diverse raccolte benefiche organizzate nei plessi del nostro Istituto. Sicuramente il difficile periodo
pandemico, segnato dalle quarantene e dalle preoccupazioni per l’avanzamento dei contagi, non ha aiutato
lo svolgimento di queste iniziative. Riteniamo quindi ancor più prezioso questo risultato e quanto abbiamo
raccolto, grazie al contributo di tante persone generose. Ecco una sintesi dei diversi progetti:
Scuola Secondaria Battistella: 1000 Euro ricavati dalla vendita delle candele natalizie, per sostenere la
ricerca alle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon.
Scuola Primaria San Benedetto: 530 Euro per il progetto Natale Solidale “Un passo…verso te” con la mostra
dei lavori dei bambini. Le offerte sono state destinate ai seguenti progetti: Associazione Don Bosco (Scuola
dell’Infanzia Carabuco in Bolivia); Associazione Sostenitori Opera Padre Bernardo Longo Onlus per la
scolarizzazione dei bambini pigmei Nduye (Congo); solidarietà e sostegno per le famiglie in difficoltà.
Scuola dell’Infanzia di Cà Trenta: 360 Euro per il progetto di solidarietà e sostegno alle famiglie in difficoltà;
259 kg di alimenti con la raccolta viveri per l’Operazione Mato Grosso.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti gli insegnanti che hanno sostenuto questi progetti con molteplici
attività scolastiche di sensibilizzazione.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI