Lunedì 22 Dicembre e Martedì 23 Dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.05 presso la Palestra delle scuola primaria “A. Manzoni” di S. Vito di Leg.no. si svolgeranno rispettivamente i Tornei di Pallacanestro per le Classi Seconde e i Tornei di pallamano per le Classi Prime.
Giovedì 18 dicembre alle ore 20.15 presso la Chiesa di S. Benedetto a Magrè, gli alunni, gli insegnanti e i genitori presenteranno il concerto "Sorella Terra" nell'ambito dell'iniziativa "Missione Telethon 2014".
Nelle classi 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di S. Vito, gli studenti, durante l'Ora del Codice, hanno svolto un'ora di programmazione.
Il MIUR, incollaborazionecon il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato questa iniziativa con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica.
L'obiettivo non è quello di far diventare tutti dei programmatori informatici, ma di diffondere conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna. Capire i principi alla base del funzionamento dei sistemi e della tecnologia informatica è altrettanto importante del capire come funzionano l'elettricità o la cellula. È necessario che gli studenti apprendano questa cultura scientifica qualunque sia il lavoro che desiderano fare da grandi: medici, avvocati, giornalisti, imprenditori, amministratori, politici, e così via. Inoltre, la conoscenza dei concetti fondamentali dell'informatica aiuta a sviluppare la capacità di risoluzione di problemi e la creatività.
Per approfondire l'argomento o continuare le attività accedere a www.programmailfuturo.it.
La biblioteca comunale di S. Vito di Leguzzano ha offerto ai ragazzi delle classi quarte e quinte della scuola primaria “A. Manzoni” un laboratorio con Anita Liotto sulla creazione del libro. Così, lunedì 1 dicembre e martedì 2 dicembre, i ragazzi hanno scoperto le parti da cui è composto un libro e piegando, cucendo e decorando è uscita dalle loro mani una piccola opera che aspetta solo di essere scritta! Tutti hanno lavorato con entusiasmo e le insegnanti e i ragazzi ringraziano il Comune e la Bibliotecaria Silvana per l’opportunità che è stata loro offerta.
Oggi tutti gli alunni e gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo Battistella ricordano la giornata del 3 dicembre (giornata internazionale dei diritti della persone disabili) con varie attività, letture, filmati, interviste... tutte incentrate sulla diversità che ognuno di noi rappresenta e vive quotidianamente. Prossimamente vi mostreremo nel dettaglio i lavori fatti da bambini e ragazzi dei vari plessi. Vi lasciamo un messaggio a ricordo della giornata.
RICORDA SEMPRE CHE SEI UNICO, ESATTAMENTE COME TUTTI GLI ALTRI (Anonimo)