Istituto Comprensivo Statale 1 Don Agostino Battistella di Schio (VI)

locandina solidarieta

Si informano le famiglie che, nell'ambito dei progetti di promozione della salute rivolti alle scuole secondarie, il Dipartimento di Prevenzione dell'ULSS 7, in collaborazione con il Comune di Schio, propone il progetto "Sbìlanciati", finalizzato alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). In particolare giovedì 28 aprile alle ore 20.00 sarà organizzato un incontro al Faber Box, rivolto agli adulti significativi, per aumentare le conoscenze sui DCA e sui sintomi precoci. L'iniziativa è particolarmente rilevante in questo periodo, in cui la pandemia ha inciso negativamente sulle condizioni psicologiche degli adolescenti ed ha contribuito all'aumento dei casi di anoressia, bulimia e disturbi da alimentazione incontrollata. L'ingresso sarà possibile presentando il green pass base.

                       matrice 11

Si informano le famiglie e gli studenti che la sospensione delle lezioni per le vacanze pasquali sarà da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile e quindi il ritorno a scuola è previsto per mercoledì 20 aprile. Si coglie l'occasione per augurare a tutta la comunità dell'Istituto "Don A. Battistella" di trascorrere questi giorni di vacanza in salute, serenità e spirito di condivisione.

Cari auguri di Buona Pasqua a tutti!

                                                           buona pasqua

In questo momento particolare, anche i bambini della Scuola dell'Infanzia di Ca' Trenta vogliono esprimere un grande "SÌ ALLA PACE" con le loro stesse mani...

                  whatsapp image 2022 04 06 at 14.25.43

In allegato il DM 82 contenente il "Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione a seguito della cessazione dello stato di emergenza da Covid-19".

la scuola ripudia la guerra manifestazione per pace 1 page 0001Giovedì 24 marzo gli alunni della Scuola secondaria di primo grado San Vito di Leguzzano sono stati coinvolti in una serie di iniziative ed attività, intorno al grande tema della Pace tra i popoli.

Sotto la guida dell’insegnante di Arte e dei docenti di classe, i ragazzi hanno realizzato striscioni, cartelloni, magliette con simboli e frasi inneggianti alla Pace.

Inoltre le classi Terze hanno voluto manifestare pubblicamente il loro no a qualsiasi forma di conflitto, passato o presente. Giunte in Corte Priorato, hanno animato un momento di riflessione attraverso l’ascolto di brani musicali, la lettura di poesie e testi narrativi. Infine, dopo aver attraversato il centro di San Vito, scandendo slogan di pace, hanno reso un “omaggio silenzioso” al Monumento dei caduti di tutte le guerre.

VIDEO

Al seguente link e nella sua versione in pdf, la nuova edizione della Gazzetta delle Battistella, scritta dai nostri ragazzi in collaborazione con le docenti De Rizzo, Visonà e Tartaglione. Vi auguriamo una Buona Lettura!

                immagine giornalino sitoweb battistella 1

Anche quest'anno noi bambini di quarta della scuola primaria di San Vito abbiamo conosciuto e sperimentato la strada verso Abilian. Il nostro amico PANDA e i vari personaggi incontrati ci hanno coinvolti in esperienze diverse, ricche ed emozionanti, simbolo della diversità che ci contraddistingue. Questo il link che vi mostra quanto ci siamo divertiti! Grazie all'associazione Lions-Kairos per la disponibilità e per il materiale fornito.

                                       kairos 1

Venerdì 18 marzo i vari plessi dell' Istituto "Don A. Battistella" hanno aderito al Flash mob per la pace in Ucraina con una serie di iniziative, pensate per far riflettere gli alunni sui valori della solidarietà e del dialogo tra i popoli. Insieme a molti altri istituti della provincia di Vicenza, ci siamo espressi con gesti, parole, disegni e musiche in un abbraccio ideale, per “essere scuola insieme” e per gridare che “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (art. 11 della Costituzione). Cliccando i seguenti link troverete una serie di immagini e due brevi video (video 1video 2 e video 3) che danno l'idea di quanto è stato realizzato nei singoli plessi, grazie alla preziosa collaborazione di alunni, docenti e personale scolastico.

                  pace battistella

Il Direttivo del Comitato Genitori di Schio vuole ringraziare di cuore tutte le famiglie, che hanno contribuito
alle diverse raccolte benefiche organizzate nei plessi del nostro Istituto. Sicuramente il difficile periodo
pandemico, segnato dalle quarantene e dalle preoccupazioni per l’avanzamento dei contagi, non ha aiutato
lo svolgimento di queste iniziative. Riteniamo quindi ancor più prezioso questo risultato e quanto abbiamo
raccolto, grazie al contributo di tante persone generose. Ecco una sintesi dei diversi progetti:


Scuola Secondaria Battistella: 1000 Euro ricavati dalla vendita delle candele natalizie, per sostenere la
ricerca alle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon.


Scuola Primaria San Benedetto: 530 Euro per il progetto Natale Solidale “Un passo…verso te” con la mostra
dei lavori dei bambini. Le offerte sono state destinate ai seguenti progetti: Associazione Don Bosco (Scuola
dell’Infanzia Carabuco in Bolivia
); Associazione Sostenitori Opera Padre Bernardo Longo Onlus per la
scolarizzazione dei bambini pigmei Nduye (Congo); solidarietà e sostegno per le famiglie in difficoltà.


Scuola dell’Infanzia di Cà Trenta: 360 Euro per il progetto di solidarietà e sostegno alle famiglie in difficoltà;
259 kg di alimenti con la raccolta viveri per l’Operazione Mato Grosso.


Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti gli insegnanti che hanno sostenuto questi progetti con molteplici
attività scolastiche di sensibilizzazione.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI

                   attestato battistella page 0001

 

Si è concluso il progetto “IL VOLO” Piazza Almerico da Schio si fa bella, a cui hanno aderito gli alunni di classe 5°A e 5° B della Scuola Primaria Don L. MILANI di Ca' Trenta.

I bambini nell’ambito dell’attività didattica, hanno approfondito la figura di 𝐀𝐥𝐦𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐚 𝐒𝐜𝐡𝐢𝐨 per poi realizzare dei disegni dedicati al grande pioniere dell'aeronautica. 

Lo scopo del progetto era infatti far conoscere ai nostri alunni i personaggi storici di Schio e sensibilizzarli alla cura del proprio territorio per favorirne il senso di comunità e di appartenenza.

Gli studenti partendo dalla lettura del libro:” Il buon viaggio”, sono stati guidati a viaggiare attraverso il tempo e i ricordi.

Infine attraverso la loro creatività, hanno elaborato dei manufatti per spiegare una parte importante della storia del nostro territorio.

I lavori realizzati dagli studenti sono visibili, oltre che nell’atrio del nostro plesso, anche presso la 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐋𝐚𝐧𝐝𝐬𝐡𝐮𝐭 (𝐧.𝟏𝟓) di Schio.

L’insegnante referente Anna Zanghì.

 1

2

3

 

I docenti e gli alunni della Scuola Secondaria di I grado di San Vito di Leguzzano hanno aderito alla proposta dell'Amministrazione Comunale, che ha promosso per sabato 12 marzo dalle ore 10.00 alle ore 12.00 in piazza Altdorf una raccolta di generi alimentari e prodotti per l'igiene personale a favore della popolazione dell'Ucraina. Tutto quanto è stato raccolto a scuola nelle mattinate di giovedì 10 e venerdì 11 marzo è stato poi consegnato all'assessore allo sport, all'ecologia e ambiente e alla protezione civile Mauro Anzolin. Un grazie di cuore a tutte le famiglie che hanno donato con generosità.

                                     iniziativa sabato 12 marzo

In occasione delle giornate dedicate allo sport, la scuola primaria Manzoni ha avuto il piacere di ospitare il calciatore Mauro Grotto che ha incontrato tutte le classi. Mauro è un centrocampista delle nostre zone che ha giocato nel campionato per sordi vincendo numerosi scudetti fino ad indossare la maglia azzurra con la Nazionale sordi di calcio a 11 e a partecipare nei campionati Europei e Mondiali, dove ha portato la fascia di capitano. Quando lo sport è giocato da uomini e donne come lui, diventa speciale perchè trasmette passione, determinazione e l'importanza di impegnarsi sempre al massimo per raggiungere un obiettivo, nonostante le difficoltà. Chi ha giocato con lui dice che corre tantissimo, che deve avere tutto sotto controllo e che il rispetto per l'uomo viene prima dell'essere calciatore e dei risultati.I bambini hanno avuto modo di confrontarsi con questi valori attraverso la sua storia, dalla nascita della sua passione per il calcio alla sordità che non ha impedito i successivi successi. Un sentito ringraziamento a Mauro per averci trasmesso il suo entusiasmo e la sua forza.

        whatsapp image 2022 03 10 at 14.13.57whatsapp image 2022 03 10 at 15.01.02 whatsapp image 2022 03 10 at 14.13.29

Si avvisano i signori genitori che, vista la scadenza dell’avviso su PAGO IN RETE, è possibile effettuare il versamento del contributo per l’Ampliamento dell’offerta Formativa a.s. 2022/23 tramite bonifico bancario:

BANCA INTESA SAN PAOLO

IT 79 O 03069 60756 100000046004

 

Venerdì 18 febbraio la Scuola Secondaria di I grado Don A. Battistella ha avuto il piacere di ospitare l’atleta paralimpico Alessio Tavecchio, che ha raccontato agli alunni di terza la sua esperienza: dall’incidente in moto, alla disabilità, alla decisione di non mollare e di impegnarsi a vivere la vita con una marcia in più. Alessio ha coinvolto i ragazzi nella sua storia, senza tralasciare i particolari più dolorosi, per renderli consapevoli dei rischi di chi va per strada, ma anche per esortarli a coltivare il loro talento e a cercare di realizzare i propri sogni, come lui è riuscito a fare su una sedia a rotelle. Un ringraziamento particolare al Lions Club di Schio, che ha reso possibile questo incontro e ad Alessio, per aver condiviso con tutti noi il suo entusiasmo e la sua voglia di vivere.

                                           img 20220222 wa0003

Si ricorda ai genitori e agli studenti che le attività didattiche saranno sospese per le vacanze di Carnevale nei giorni di lunedì 28 febbraio e martedì 1 marzo 2022, mentre mercoledì 2 marzo le lezioni saranno regolari, come da delibera del Consiglio d’Istituto del 13/07/2021.

               immagine carnevale

Sottocategorie

Informazioni e documenti inerenti l'emergenza COVID-19 a scuola ANNI SCOLASTICI 20/21 E 21/22

BANDI PON

logo pon 2

SCUOLA 4.0 - PNRR

logo pnrr scuola 40

Login Gestione Sito