Il nostro Istituto vuole, con questo video, raccontare quanto abbiamo fatto nella settimana del 3 dicembre. È stata una bella opportunità che ci ha permesso di crescere e capire che INSIEME SI PUÒ!
In questi giorni le classi terze della scuola primaria “A.Manzoni” di San Vito, sono andate a fare una passeggiata nei dintorni della scuola, per lasciare in giro dei sassolini colorati. I ciottoli, sono stati raccolti in una precedente uscita, lungo "Il Sentiero Natura", nei pressi del torrente Re Fosco. L’iniziativa di decorare un sasso, con colori e immagini a piacere e depositarlo in un luogo visibile, in cui possa essere trovato e ammirato dagli altri, è nata con lo scopo di lasciare un messaggio positivo al prossimo. E’ stata una bella esperienza per i nostri bimbi, un modo come un altro per colorare un mondo che sembra essere diventato un po’ grigio e spento a causa della pandemia e regalare un sorriso e un po’ di allegria a chi lo trova; una sorta di caccia al tesoro, per riscoprire insieme il piacere di donare, al posto di ricevere.
Le maestre di 3A e 3B
Si comunica che nel weekend l'App ClasseViva Genitori è stata aggiornata. In molti casi le credenziali memorizzate nei dispositivi si sono cancellate. Per accedere basta inserire nuovamente i dati consegnati dalla scuola. Nel caso fossero stati smarriti o dimenticati verranno recuperati chiedendoli a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Si consiglia comunque di tenere copia cartacea delle credenziali in quanto le App sono soggette ad aggiornamenti.
Si comunica che, a causa dei lavori che interesseranno via Manzoni e le strade attigue, da lunedì 6 dicembre a venerdì 17 dicembre 2021 (per due settimane) sarà modificata la viabilità e bloccato l’accesso ai cancelli della scuola primaria “Manzoni” a San Vito di Leguzzano. L’ingresso e l’uscita degli alunni della scuola primaria “Manzoni” avverrà dall’ingresso posteriore di via San Gaetano (lato cimitero). Sarà, invece, consentito agli alunni della scuola secondaria di I grado l’accesso al cancello principale e all’area parcheggio. Si prega, tuttavia, di fare attenzione alle modifiche alla circolazione stradale dovute ai lavori in corso. Per ridurre il disagio è necessario che TUTTI assicurino il massimo rispetto delle norme stradali e utilizzino il più possibile negli spostamenti mezzi alternativi all’automobile.
Sabato 11 dicembre 2021 alle ore 17.00, presso l’auditorium della scuola secondaria di I grado di San Vito di Leguzzano si terrà la tradizionale cerimonia di premiazione degli studenti meritevoli, con la consegna delle borse di studio dell’Amministrazione comunale. Nell’occasione ci sarà l’insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti, ma bisogna essere in possesso di Green Pass.
Il Decreto Legge 172/2021 dispone l’obbligo di Green Pass sui mezzi di trasporto a partire dal 6 dicembre 2021. Tutti gli alunni di età superiore ai 12 anni e il personale scolastico possono accedere ai mezzi di trasporto, autobus e treni, esclusivamente se muniti di Green Pass. Si invitano le famiglie ad attivarsi al più presto per l’ottenimento per i propri figli del Green Pass o dell’esenzione, senza i quali non potranno accedere ai mezzi di trasporto. La violazione della norma comporta una sanzione dai 400 ai 1.000 euro. Si allega il comunicato del Comune di Schio sull’uso del Green Pass sul trasporto scolastico locale.
Per contrastare il peggioramento dei dati sulla diffusione del contagio da Covid-19 sono stati decisi nuovi interventi:
-l’obbligo vaccinale per il personale scolastico a partire dal 15 dicembre
-l’aggiornamento delle norme sul Green Pass con la terza dose di vaccino (dose booster), l’obbligo di Green Pass per l’accesso in luoghi chiusi e sui mezzi di trasporto
-l’uso delle mascherine anche all’aperto in diverse città e regioni
-l’aggiornamento delle indicazioni sulla gestione dei contatti di casi positivi al Covid-19 in ambito scolastico
Per garantire una maggiore protezione individuale e collettiva a scuola si invitano i genitori dei nostri alunni ad aderire alla campagna vaccinale per i propri figli.
Il Dirigente scolastico dott. Maurizio Gabriele Pisani
Il Comune di Schio propone una serata per scoprire e conoscere al meglio gli spazi del Faber Box e i servizi che offre per studenti e giovani.
Nel corso dell'incontro il personale delle Politiche Giovanili e Informagiovani illustrerà le principali proposte e le iniziative rivolte agli studenti, per poi proseguire con le visite guidate agli spazi.
L'incontro, della durata di un'ora circa, avrà luogo martedì 30 novembre alle 18.00, presso il Meeting Box, piano terra Faber Box, in via Tito Livio 25 a Schio.
Le iscrizioni possono essere fatte compilando il seguente form (posti limitati).
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0445 691287 - Green pass obbligatorio
Maria Teresa Nardello, da quasi 20 anni attiva in Sierra Leone con progetti di istruzione per bambini e bambine, farà parte dei 33 eroi civili che saranno insigniti di diverse onorificenze dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il prossimo 29 novembre. La professoressa in pensione, che oggi ha 77 anni, quel giorno diventerà Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per la sua preziosa opera di promozione e tutela del diritto all'istruzione per i bambini in Sierra Leone”.
La professoressa Nardello, prima che la pandemia da Covid 19 lo impedisse, veniva ospitata ogni anno nella Scuola Secondaria di I grado Don A.Battistella, per spiegare ai ragazzi delle classi prime l'importanza del suo lavoro alla St. Catherine School di Lakka, periferia di Freetown, capitale della Sierra Leone; un lavoro reso possibile anche dalle donazioni che ogni anno venivano fatte dal nostro Comitato Genitori a nome dell'intero istituto. E' quindi con enorme piacere che tutti noi del Battistella abbiamo accolto questa splendida notizia, che premia la dedizione e l'impegno di questa coraggiosa ex insegnante, che non ha mai smesso di pensare prima agli altri e poi a se stessa. Speriamo il prossimo anno di poterla accogliere qui a scuola e di poter vedere, dalle immagini che lei ogni volta condivideva con noi, i volti sorridenti di tutti quegli alunni e alunne, che hanno potuto studiare e migliorare la loro vita solo grazie alla determinazione di Maria Teresa Nardello.
Anche quest’anno l’I.C. Don A. Battistella aderisce all’iniziativa dell’Associazione Nazionale Editori per la promozione della lettura #Ioleggoperchè. Come descritto nel documento allegato, nella settimana dal 20 al 28 novembre 2021, attraverso le librerie convenzionate si potrà acquistare un libro per donarlo alle biblioteche della propria scuola, regalando un seme di sapere e di piacere ai propri figli e agli alunni dell’Istituto.
Si è conclusa l’Unità di Apprendimento sull’Educazione Civica dal titolo “ViviAmo il Territorio”, che ha visto l'impegno di tutte le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di I grado di San Vito di Leguzzano e “Don A. Battistella”. Gli alunni sono stati coinvolti in visite guidate a monumenti, biblioteche, uffici pubblici, aree verdi e aziende e in laboratori didattici al fine di conoscere, riflettere e progettare azioni per la tutela del proprio territorio. Si ringraziano vivamente le docenti referenti prof.sse Sara Broccardo e Paola Rossi, tutti i docenti delle scuole secondarie, gli Enti, le Associazioni e i soggetti che hanno collaborato con la scuola e che hanno permesso la realizzazione di un’esperienza educativa e didattica che certamente lascerà il segno in ciascuno di noi. Un sentito ringraziamento al Giornale di Vicenza e al giornalista Bruno Cogo per l’informazione sull’iniziativa.
In allegato l'articolo dell'iniziativa.
“La pace è un sogno, può diventare realtà… Ma per costruirla bisogna essere capaci di sognare” CIT. NELSON MANDELA.
“Sogno” è una delle parole chiave che ci stanno accompagnando dall’inizio di quest’anno scolastico nella classe quinta della scuola primaria A. Manzoni. Ci sembrava importante, dopo questi ultimi due anni in cui ci siamo ritrovati a vivere un’esperienza di chiusura, paura e distanziamento gli uni dagli altri, poter ripartire da qualcosa che potesse darci speranza, voglia e coraggio di progettare il futuro. A partire dalle parole di Nelson Mandela che dicono che la pace è un sogno che può diventare realtà, abbiamo pensato di progettare la commemorazione del 4 novembre. Raccontare ai nostri alunni cosa è stata la guerra, gli orrori che hanno vissuto migliaia di persone allora e che continuano a vivere ancora oggi, molti popoli in tutto il mondo, serve ad avvicinarci a quel dramma per renderci più vigili e attenti. Capaci cioè di schierarci dalla parte della pace, del dialogo e della collaborazione anche nelle differenze. Il culmine del percorso li ha visti protagonisti nel commemorare la giornata del 4 novembre, al monumento dei caduti di San Vito, in presenza del vicesindaco Bortolo Saccardo. Per l’occasione i nostri alunni hanno letto delle riflessioni sul motivo per cui si festeggia la fine della guerra e sull'importanza di tenere vivo il valore della pace, hanno recitato le poesie imparate a scuola e deposto dei fiori di carta sul monumento. E’ stato importante per i ragazzi mettersi in gioco e sentire nelle parole del vicesindaco gli stessi pensieri che avevano accompagnato anche loro nella preparazione di tale momento. Rientrati a scuola gli alunni si sono cimentati nello scrivere delle poesie personali riflettendo sull’orrore della guerra e sul valore della pace.
Ins. Meneghini Maria e Testolin Rosalia classe 5^ A sc. primaria “A. Manzoni“
Si sono svolte in queste ultime settimane le elezioni dei rappresentanti del Comitato Studentesco dell’IC Battistella.
Il Ba.Co.S. (Battistella-Comitato-Studenti) è un’assemblea di studenti formata da due rappresentanti eletti nelle classi della Scuola Secondaria Battistella e San Vito di Leguzzano, che rimarranno in carica per l’intero anno scolastico 2021-2022.
Nasce con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente gli studenti nella gestione della vita scolastica, proponendo e organizzando iniziative o progetti.
Da quest’anno il Comitato Studenti ha anche un logo che lo rappresenta, realizzato dall’alunna Elisa Gasparin della classe 3^B e scelto tra i molti pervenuti alla prof.ssa Aurora Ceola che ne ha curato la selezione insieme al Dirigente Scolastico.
Si informa che SABATO 23 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si terranno in presenza le operazioni di voto dei rappresentanti dei genitori in tre sedi dell’istituto, come descritto nella tabella sottostante. I genitori delle scuole primarie San Benedetto e Manzoni e della scuola dell’Infanzia dovranno recarsi a votare in un plesso diverso da quello frequentato dai propri figli.
Si auspica una numerosa partecipazione a questo importante appuntamento della vita scolastica.
Genitori votanti |
Sedi disponibili per le operazioni di voto |
Data |
Orario |
Sc sec I grado Don A. Battistella Scuola primaria S. Benedetto |
Scuola secondaria I grado Don A. Battistella - Magrè |
sabato 23 ottobre |
9.00 - 12.00 |
Scuola primaria Don Milani Scuola dell’Infanzia |
Scuola primaria Don Milani - Cà Trenta |
sabato 23 ottobre |
9.00 - 12.00 |
Scuola primaria Manzoni Sc. sec I grado S. Vito di Leguzzano |
Scuola secondaria I grado San Vito di Leguzzano |
sabato 23 ottobre |
9.00 - 12.00 |
Sottocategorie
COVID-19 - AS 20/21 e 21/22
Informazioni e documenti inerenti l'emergenza COVID-19 a scuola ANNI SCOLASTICI 20/21 E 21/22