L'incontro on-line è tenuto dal dr. Alberto Mariotto (Psicologo e Logopedista) giovedì 18 marzo dalle 20 alle 21 e 30 ed è dedicato a tutti i genitori che hanno bambini che frequentano la scuola primaria.
L'obiettivo è fornire strategie e spunti per consolidare gli apprendimenti, ridurre i conflitti per svolgere i compiti, aumentare l'autostima e il senso di auto-efficacia. Si parlerà anche di Disturbo Specifico di Apprendimento e di Bisogni Educativi Speciali. Durante l'evento sarà possibile porre domande e discutere assieme.
L'evento, aperto a massimo 50 persone, è gratuito e si terrà sulla piattaforma "Zoom". L'iscrizione è obbligatoria ed occorre compilare il form cliccando il seguente link.
Sabato 20 Febbraio 2021 è in programma il secondo appuntamento che le nostre Scuole Secondarie dedicano all'approfondimento di tematiche legate all'Educazione Civica. Dopo le attività del mese di dicembre, in occasione della giornata internazionale dei Diritti Umani, questo sabato sarà dedicato alla Sostenibilità Ambientale e in particolare al Risparmio Energetico.
Le lezioni si svolgeranno dalle 8.30 alle 12.20, in modalità didattica a distanza, secondo l'orario pubblicato in allegato; come già comunicato in precedenza, si ricorda che queste attività sono parte integrante dell'orario scolastico.
La Regione Veneto ha stabilito nuove regole per la gestione dei casi Covid-19 a scuola. Le principali novità sono le seguenti:
- in presenza di un caso positivo (alunno o docente) il Dirigente scolastico sospende la frequenza scolastica della classe interessata dal giorno successivo e attiva per gli alunni la Didattica a Distanza (DDI); il Dipartimento di prevenzione dispone l’isolamento fiduciario per il caso positivo e la quarantena per i compagni di classe;
- Il Dipartimento di prevenzione programma per gli alunni e i docenti della classe un test di screening con tampone antigenico, da effettuarsi entro 72 ore (3 giorni);
- se tutti gli alunni risultano negativi al tampone antigenico, dal giorno successivo la classe riprende la frequenza scolastica, rimanendo sotto stretta sorveglianza, ed effettua un tampone di controllo al 10° giorno.
Considerati i tempi necessari alla vaccinazione di personale della scuola e studenti e la diffusione di varianti del coronavirus, si raccomanda lo scrupoloso rispetto delle misure di sicurezza al fine di ridurre il più possibile il contagio da Covid-19.
La Nota USR Veneto e le nuove Linee guida sono pubblicate nella sezione <Covid-19> del sito.
L’Associazione Genitori (AGE) di Schio ha organizzato un ciclo di conferenze virtuali sul tema:
“DANNI COLLATERALI DA CORONAVIRUS NELLA PSICOLOGIA INDIVIDUALE E COLLETTIVA”.
Le videoconferenze si terranno il martedì, dalle ore 18.30 alle 19.30, a partire dal 2 febbraio fino al 3 marzo 2021. Genitori degli studenti e personale scolastico sono invitati a partecipare.
Al seguente link la relativa newsletter dell’AGE.
A partire da quest’anno scolastico nella scuola primaria cambia la modalità per valutare gli apprendimenti degli studenti: non più voti ma giudizi descrittivi. La pagella del I quadrimestre (Documento di valutazione intermedia) esprimerà per ogni disciplina il livello di apprendimento (Avanzato – Intermedio – Base – In via di prima acquisizione) raggiunto. Maggiori informazioni nella circolare allegata, presente anche nella Bacheca del Registro elettronico ClasseViva Spaggiari.
Il Dirigente scolastico - Dott. Maurizio Gabriele Pisani
In allegato i recapiti telefonici e mail della ditta Serenissima Ristorazione spa a cui i genitori possono rivolgersi per informazioni e richieste di documenti sul servizio mensa alla scuola primaria “Manzoni” di San Vito di Leguzzano.