UN TUFFO NEL MONDO DI UNA VOLTA
Giovedì 6 novembre noi alunni di classe 3^ A e 3^ B , della scuola Manzoni, abbiamo visitato il Museo del Legno di San Vito per scoprire i segreti di nonni e bisnonni in riferimento a giochi, attrezzi di lavoro, vita quotidiana, momenti di scuola e molto altro ancora per fare un tuffo nel passato e recuperare le proprie radici.
Il nostro esperto di storia, Paolo Snichelotto, con l’aiuto di alcuni nonni, ci hanno mostrato e fatto toccare con mano oggetti sconosciuti o dimenticati o ancora presenti nelle cantine o soffitte di qualcuno di noi, magari custoditi gelosamente. Con indovinelli e immaginazione è stato bello riscoprire l’uso di antichi manufatti e capire come e perché le cose si trasformino nel tempo. Inoltre, alcune nonne, ci hanno aiutato a creare dei piccoli personaggi fantastici, come folletti dei boschi, utilizzando i prodotti della natura come pigne, licheni, bacche, legnetti e rami…
È stato proprio un pomeriggio coinvolgente e piacevole dove poter imparare e fare scuola in modo alternativo e vivace. Ringraziamo chi ha collaborato con noi e si è reso disponibile a condividere il proprio tempo e le loro passioni con noi bambini di scuola affinché il sapere e l’esperienza di una volta non vadano perduti.
GRAZIE DAVVERO.
MUSEO DEL LEGNO di San Vito di Leguzzano: aperto ogni domenica, orario 15,30- 8,30 e in occasione dei vari eventi programmati per il paese.
Museo del legno San Vito







