Scuola Primaria "S. Benedetto" - Magrè di Schio
Presentazione
Responsabile di plesso: insegnante Francesca Pento
Vice responsabile di plesso: insegnante Stefania Governini
La scuola primaria di Magrè è stata costruita nell’anno 1952 e successivamente ampliata negli anni settanta. Un ampio giardino, attrezzato con giochi e panchine, circonda l’edificio scolastico, che è costituito da: piano interrato, piano rialzato e primo piano.
Nel piano interrato trovano posto:
- La palestra , i locali per la mensa e un archivio
- I locali che fino all’anno 1998 ospitavano la segreteria e la direzione didattica, attualmente utilizzati al pomeriggio nel progetto del Comune di Schio di servizio dopo-scuola denominato “Una scuola per amica”.
Al piano rialzato e al primo piano si trovano tutte le aule. Per ciascun piano esistono due servizi igienici per gli alunni e due per gli insegnanti. Al piano rialzato è stato approntato un bagno per i disabili ed è presente un servoscala per ovviare ai problemi delle barriere architettoniche ed un ascensore di recente costruzione. Sono inoltre presenti alcune aule così utilizzate:
- Aule di compresenza: si tratta di stanze non stabilmente occupate da classi, ma che vengono utilizzate da piccoli gruppi o da singoli alunni con un insegnante, per svolgere particolari lavori di recupero o di approfondimento; vi si trovano anche tre apparecchi elettronici come Lim, tablet e PC, giochi educativi e didattici;
- Laboratorio di informatica: è situato al primo piano ed è dotato di computers, stampanti, scanner, videoproiettore con schermo; ci sono naturalmente softwares educativi e didattici acquistati e/o creati dagli insegnanti stessi; sono inoltre presenti delle LIM installate in tutte le classi e in due aule per l'attività didattica con gli alunni;
- laboratorio di arte situato anch’ esso al primo piano ed è dotato di attrezzi da lavoro, colori, pennelli e cartelloni ed altro materiale utile a questa attività.
- laboratorio di musica situato anch’ esso al primo piano è dotato di alcuni strumenti musicali
- biblioteca: si trova al primo piano e contiene circa 800 volumi di narrativa di vario genere e 600 libri di consultazione, il tutto adatto per bambini dai 6 agli 11 anni; i volumi di narrativa sono catalogati secondo la classificazione che si usa in tutte le biblioteche pubbliche d’Italia; tale stanza è stata completamente rinnovata dal Comitato Genitori nel giugno del 2003. I bambini possono ricercare, consultare e leggere con l’insegnante i libri, e anche prenderli in prestito. Oggi la biblioteca è stata digitalizzata per migliorare la scelta e l’attività di prestito.
- aula di inglese: si trova al primo piano e viene utilizzata dagli alunni durante le ore settimanali di lingua straniera; vi si trovano cartelloni, libri, audiocassette e altro materiale utile a questa attività.
Blog classi quinte
Informazioni a.s. 2022/23
Video